Cosa è normale?
Non si può definire con esattezza che cosa sia normale o meno, quello che possiamo definire è come ci sentiamo. Ci sono persone che non sentono, altre che non sanno di sentire e altre ancora che lo sanno perfettamente ma non sanno che farne. Da soli ci si sente sempre normali, è in mezzo agli … Continua a leggere Cosa è normale?
Essere problematici
C’è sempre stato questo sentimento di non appartenenza in me, la sensazione di non voler essere qui e ora, non sentirsi mai appartenere, voler scappare sempre e ovunque. In qualsiasi cosa io facessi, ovunque io fossi il mio desiderio ultimo è sempre stato quello di andarmene, così, senza una motivazione. Mi ricordo i primi momenti, … Continua a leggere Essere problematici
Saper conversare
Se c’è una cosa che faccio molto male è chiacchierare, non so mai su cosa focalizzare la mia attenzione o di che cosa parlare solo in superfice, così finisco per restare in silenzio finché qualcuno non mi dice:《Ma tu non parli mai?》 Non è che non parlo mai è che non ha senso, trovo insensato … Continua a leggere Saper conversare
Abusi emotivi
C’è stata una figura importante nella mia vita per cui purtroppo io ero inferiore, non meritavo un trattamento da essere umano, un trattamento equo. Questa persona, mi trattava con un atteggiamento passivo aggressivo: per lei ero feccia quando stava male, ero ok quando stava bene. Il mio corpo, le cose che facevo, il modo in … Continua a leggere Abusi emotivi
L’importanza della bellezza
In mezzo a tutti questi dolori, a tutte le nostre angosce, a tutti i nostri disagi e le nostre desolazioni è importante ricordarci che non siamo soli, è fondamentale non scordarci che siamo circondati di bellezza. Ogni tanto, magari nel bel mezzo delle nostre cadute, in mezzo al pianto dovremmo sorridere. Perché magari ci capita … Continua a leggere L’importanza della bellezza
Paura d’amare
Ho vissuto questo strano fenomeno principalmente attraverso personaggi di romanzi e film. Un giorno però il mio cuore ha scelto forse la persona meno opportuna. E ho viaggiato ovunque con questa persona: abbiamo visitato città sconosciute, abbiamo ballato, scherzato insieme, siamo andati spesso a teatro e al Cinema, abbiamo ascoltato Frank Sinatra, Paolo Conte e … Continua a leggere Paura d’amare
Il fascino della delicatezza
Perché alcune relazioni sono più longeve di altre? Che cosa le rende così affascinanti? A mio parere non è niente di straordinario, di segreto o complesso, a mio parere sono alcuni particolari che definiscono e circondano la nostra vita, cose che molto spesso si dimentica di fare o di dire. A mio parere si tratta … Continua a leggere Il fascino della delicatezza
Che cosa significa avere un cuore
Per molto tempo,nella mia vita, io non conoscevo i miei sentimenti, le mie emozioni, non avevo la minima consapevolezza del mio mondo interiore. Non sapevo che si potessero provare sensaziono così forti, emozioni così grandi, troppo intense per un corpo solo. Vivevo molto nella superficie della mia persona, non avevo mai contattato la mia anima … Continua a leggere Che cosa significa avere un cuore
L’importanza di avere difetti
Mi odiavo, odiavo il mio corpo, le mie maniere, la mia voce, il mio modo di muovermi e soprattutto non sopportavo il mio viso. Detestavo i miei occhi, il mio sguardo, le mie labbra, il mio naso, non riuscivo a vedere niente in me che riuscissi ad apprezzare. È stata una battaglia lunga, ardua e … Continua a leggere L’importanza di avere difetti
L’umorismo ci salverà
《Tutto ciò che è umano è patetico. La segreta fonte dell’Umorismo stesso non è gioia ma dolore. Non c’è umorismo in Cielo.》Mark Twain. Il dolore, le tragedie, i problemi, le situazioni più bizzarre sono tutte motivo di riso. Mi piace ridere delle situazioni più strane nella vita e trovo che la Stand up Comedy statunitense … Continua a leggere L’umorismo ci salverà
Le emozioni degli altri sono più importanti
L’ipersensibilità è il miglior nemico ma anche il miglior amico che ti possa accompagnare. Sin da quando ero una bambina ho vissuto tutto, qualsiasi evento o momento con estrema intensità: nella mia mente qualsiasi cosa andava vissuta, ripetuta, interpretata in base alle mie esperienze e a ciò che la mia maturità mi permetteva di vedere. … Continua a leggere Le emozioni degli altri sono più importanti
Se stringiamo un po’ l’ego, forse ci stiamo tutti
Molte persone ad un certo punto della loro vita, di solito durante l’adolescenza, transitano dall’essere bambini ad una concezione ben precisa: essere dei leader, avere successo, essere i primi. George Carlin rideva delle persone che comprano libri automotivazionali: se sei abbastanza motivato da andare a comprare il libro in fondo non sei già abbastanza motivato … Continua a leggere Se stringiamo un po’ l’ego, forse ci stiamo tutti
Quanti anni non ho?
<<Vi siete mai chiesti perché quando le persone ci chiedono l’età noi rispondiamo sempre con l’ultimo anno, con l’ultima età raggiunta? Certo io ho quarant’anni ma ne ho ancora trentatré, venticinque e di sicuro ne ho ancora undici.>> George Carlin. Concordo pienamente con lui, di certo ho ventun anni ma ancora di più ne ho … Continua a leggere Quanti anni non ho?
Cinefilia
Ho sempre preferito le amicizie che vedono coinvolte solo due persone perché non mi piacciono le dinamiche che riguardano i gruppi. La mia relazione perfetta ed equilibrata è ed è sempre stata una relazione che vede un’anima divisa in due corpi, un amore disinteressato, al di sopra di ogni superficialità e materialismo. L’amicizia più profonda … Continua a leggere Cinefilia
Seguitemi anche qui dove leggo a modo mio i libri che più mi hanno aiutato: https://www.youtube.com/channel/UCojrfT4N0Dbqg6u-9Qkefpw
Scrivetemi via mail per qualsiasi cosa: fatima.elaouni@liceoavogadrobiella.net
Addii e regali
Due cose non mi riempiono il cuore: ricevere regali e fare gli addii. Per i primi mi sembra di non meritarli, amo farli e rendere felici le altre persone ma riceverli ha un altro gusto e non mi piace congratularmi per cose che non ho fatto, motivo per cui non mi piace festeggiare il mio … Continua a leggere Addii e regali
Vivere con leggerezza
Qual è il miglior modo di prendere la vita? Non so quale sia il migliore ma di certo conosco il peggiore: prendere così tanto tutto con pesantezza e serietà che alla fine ci si sente spossati. Certe cose mi è capitato di ingrandirle così tanto nella mia mente che quando le ho affrontate poi mi … Continua a leggere Vivere con leggerezza
Sensi di colpa
In linea generale io mi sento in colpa. Mi sento in colpa quando perdo tempo, mi sento in colpa quando penso di non essere abbastanza, mi sento in colpa perché vorrei fare di più per tutto e tutti e non riesco ma soprattutto mi sento in colpa perché non so cosa fare della mia vita. … Continua a leggere Sensi di colpa
Luoghi e non
I luoghi dove ho sempre detestato andare, che mi hanno sempre fatta sentire fuori luogo sono i non-luoghi cioè tutti quegli spazi che non hanno nulla di identificatorio, che non sono reali. Sono tutti quei luoghi in cui l’essenza di ciascuno di noi si annulla e ciò che resta è la nostra funzione, quella di … Continua a leggere Luoghi e non
Vita sociale
Alcuni di voi si ritroveranno in quello che scriverò, altri per niente, molti invece penseranno che io sia completamente pazza e hanno ragione. È da quando ho memoria e coscienza di me stessa che mi sento strana, diversa come se avessi qualcosa di sbagliato, qualcosa da nascondere agli altri perché quel qualcosa non è ordinario, … Continua a leggere Vita sociale